Home»Cultura»Botero in mostra a Roma

Botero in mostra a Roma

Dal 5 maggio al 27 agosto l’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano ospita tele e sculture di Botero, l’artista colombiano dal riconoscibilissimo linguaggio pittorico. Volume e colori dominano le scene di quella che è a tutti gli effetti una dimensione a parte, onirica, da fiaba: protagonisti di questa retrBotero in mostra a Romaospettiva sono scene quotidiane, nature morte, uomini, animali, vegetazione. Le loro abbondanti e generose curve rappresentano il modo in cui Botero ha scelto di raccontare un mondo familiare, ma in qualche modo nostalgico ed evanescente. L’esposizione è un fil rouge della crescita dello stesso autore, della sospensione temporale alla quale affida i ricordi della sua terra, tra sottile sarcasmo e stati d’animo mai troppo definiti. 


La pienezza dei contenuti è un concept caro a Botero, che stravolge le forme e i canoni che siamo abituati a ricercare e riconoscere in altri pennelli. Nonostante l’elemento di novità, certamente preponderante, lo studio della tecnica e dei dipinti da cui egli prende spunto, sono una parte essenziale del suo percorso. Studio che Botero compie anche qui in Italia.

Botero in mostra a Roma

Il percorso si snoda attraverso alcuni dei suoi più celebri capolavori, in prestito a Roma dai più diversi angoli di mondo per celebrare gli oltre 50 anni di carriera dell’artista.  

La visita è comprensiva di audioguida esplicativa.

Il costo del biglietto è di 12 euro, ridotto 10 euro.

Gli orari di apertura la pubblico sono i seguenti: dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 22.00 e domenica fino alle 20.30. 

Precedente

Ermal Meta, Vietato Morire torna all'Ariston

Successivo

Letture estive consigliate