Cos’è il Cous Cous, ricetta e nutrienti presenti
questo sottotitolo

Il cous cous è un alimento composto da piccoli granelli di semola di grano duro, che viene preparato mediante un processo di lavorazione artigianale o industriale. La semola di grano duro viene umidificata con acqua e lavorata fino a formare piccoli granelli, che vengono successivamente essiccati. Questi granelli sono estremamente versatili in cucina e possono essere utilizzati in una vasta gamma di piatti.
Una delle sue caratteristiche distintive è sicuramente la sua versatilità; può essere accostato a una vasta gamma di ingredienti, dall’agnello alle verdure, dal pesce alle spezie. In Marocco, ad esempio, è comune gustarlo con agnello e verdure aromatiche, mentre in Tunisia è spesso accompagnato da pesce fresco e salsa piccante. Ogni regione ha le sue varianti e tradizioni uniche, riflettendo la diversità e la ricchezza culturale del Nord Africa.
Ricetta
Ingredienti:
- 200 g di cous cous
- 250 ml di acqua o brodo di verdure o di pollo
- 1 cucchiaino di sale (facoltativo)
- 1-2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
Preparazione:
Porta ad ebollizione l’acqua o il brodo in una pentola capiente.
Versa il cous cous in una ciotola e aggiungi il sale, se lo desideri.
Quando l’acqua o il brodo raggiunge il bollore, versalo sulla semola di grano duro fino a coprirla completamente. Assicurati di mantenere un rapporto di circa 1:1 tra cous cous e liquido.
Copri la ciotola con un coperchio o un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare per circa 5-10 minuti, o fino a quando avrà assorbito tutto il liquido e sarà diventato morbido.Dopo il riposo, sgranare con una forchetta per separare i granelli.
Aggiungi l’olio d’oliva extra vergine e mescola bene per conferire un sapore ricco e un po’ di lucentezza.
Una volta cotto, può essere servito da solo come contorno o come base per piatti più elaborati.
Le quantità esatte dei nutrienti presenti possono variare leggermente in base alla marca e alla preparazione. Tuttavia, di seguito sono riportate le quantità approssimative dei principali nutrienti per una porzione di 100 grammi cotto:
- Carboidrati: circa 23-25 grammi
- Proteine: circa 3-4 grammi
- Fibre: circa 1-2 grammi
- Vitamine del gruppo B:
- Tiamina (B1): circa 0,1 milligrammi
- Niacina (B3): circa 1-2 milligrammi
- Minerali:
- Ferro: circa 0,5-1 milligrammi
- Magnesio: circa 15-20 milligrammi
- Zinco: circa 0,5 milligrammi
- Antiossidanti: variano a seconda della presenza di sostanze come polifenoli e flavonoidi, presenti principalmente negli ingredienti aggiunti come verdure e condimenti.
È importante notare che queste sono stime approssimative e i valori esatti possono variare in base alla ricetta e alla porzione consumata.
Nessun Commento