Home»Libri»Letture estive consigliate

Letture estive consigliate

Come l’anno scorso, Borxa vi consiglia di tenere un posticino in valigia per portare con voi qualche lettura interessante ovunque andiate. L’estate è la stagione delle possibilità per questo, che la vostra meta sia una bella spiaggia assolata, una fresca casa di montagna o un campeggio al lago, fate prima un salto in libreria e portate con voi uno di questi libri, non ve ne pentirete.

Il cavaliere di inverno, Paullina Simons

Il cavaliere d'inverno Paullina SimonsEstate 1941, Leningrado: mentre Hitler minaccia di invadere la Russia, Tatiana incontra lo sguardo di Alexander – un giovane ufficiale dell’Armata Russa – e, anche se non può ancora immaginarlo, quell’incontro è destinato a stravolgerle la vita. Tania è poco più di una bambina ma l’amore per il suo soldato e la guerra che avanza la costringeranno a crescere immediatamente. Sarà proprio la forza di questo amore impossibile a salvarle la vita nel gelido inverno di una Russia comunista assediata dal nemico.
 

 Una brava moglie cinese, Susan Blumberg-Kason

Susan ha da poco lasciato la sua America per specializzarsi a Hong Kong.Letture estive consigliate E’ totalmente affascinata dalla cultura cinese, ma quando incontra Cai e se ne innamora al punto da decidere di sposarlo poco dopo, scopre che tra Hong Kong e la Cina continentale le differenze sono abissali, soprattutto nelle zone rurali da cui il suo amato proviene. Dopo il matrimonio Cai cambia atteggiamento e la costringe a confrontarsi con una realtà più dura di quanto Susan potesse immaginare. Mentre la protagonista continua a dare chances a quella che crede ancora essere la favola della sua vita, il lettore, disincantato, guarda dall’esterno ciò che, pagina dopo pagina, assomiglia sempre più ad un incubo. Con un linguaggio fluido e immediato, l’autrice racconta sacrifici, soprusi, violenze e decisioni sofferte di una donna alle prese con l’opprimente interferenza nella propria vita della sua nuova famiglia cinese, determinata a fare di lei “una brava moglie cinese” anche a costo di sacrificare i propri desideri e valori. Ma, se inizialmente Susan si lascerà sopraffare dal suo matrimonio, l’arrivo del figlio Jake rimescolerà le carte sul tavolo, costringendola a lottare per salvare entrambi.
 .
 .
Il diario proibito di Maria Antonietta, Juliet Grey
 
Il diario proibito di Maria Antonietta libroL’imperatrice Maria Teresa ha a cuore l’Europa del XVIII secolo più della sua stessa figlia. Così, Maria Antonietta deve dire addio a Vienna e la sua corte, i banchetti, le feste, gli affetti, tutto ciò che può chiamare casa per sposare un uomo che nemmeno conosce, il delfino Luigi XVI. Ma la Francia le riserva un’accoglienza fredda e ostile e mentre a corte si intrecciano intrighi e gelosie, per le strade arde il fuoco della rivoluzione destinato a divampare di lì a poco. Tutto quello che a scuola non vi hanno mai raccontato sull’ultima regina di Francia, una delle più chiacchierate e criticate per sino nei libri di storia, la vita breve di una giovane donna e il suo amore per la vita, il lusso e i divertimenti.
 
Precedente

Botero in mostra a Roma

Successivo

Tutte li vogliono: boyfriend jeans